Il trading, tra il calcio e l’insalata di mare…

Una riflessione semiseria in questo pomeriggio così caldo.

paul2Il polpo Paul, la nuova frontiera del trading.
Paul è un polpo comune che vive in un acquario pubblico presso il centro di vita marina di Oberhausen, in Germania. La sua fama è ascesa allo status di celebrità globale in seguito alle previsioni azzeccate dei risultati delle partite di calcio della nazionale tedesca, sia agli Europei del 2008 che durante i Mondiali del 2010. In particolare, durante il recente Mondiale sudafricano, il polpo Paul ha indovinato l’esito di tutte le sette partite disputate dalla Germania (sia le 5 vittorie che le 2 sconfitte); inoltre, per la prima volta è stato chiesto all’animale di pronunciarsi anche su una gara in cui i teutonici non erano protagonisti, ovvero la finale tra Olanda e Spagna: Paul si è espresso per la Spagna e anche in questo caso ha avuto ragione, indovinando l’ottavo risultato su otto nel Mondiale 2010.

Come “esprime” il pronostico
Paul viene privato del cibo per un periodo di tempo abbastanza lungo da farlo diventare affamato (metodo pragmatico che ha suscitato l’ira degli animalisti) e successivamente vengono inserite nell’acquario due scatole identiche, ma contraddistinte dalle diverse bandiere delle nazionali sfidanti, contenenti ostriche e molluschi. La squadra la cui bandiera si trova sulla scatola che viene aperta da Paul per nutrirsi, è ritenuta quella pronosticata come vincente.

stat-paul

Il track Record
Da come si evince dalla tabella, le previsioni del polpo si sono rivelate corrette al 100% per i Mondiali del 2010, mentre quelle indovinate durante Euro2008 erano state 4 su 6. Nel complesso, quindi, si tratta di 12 pronostici indovinati su 14, ossia una efficacia previsionale pari all’86%!!!
Il caso ha suscitato l’interesse di molti studiosi e dipartimenti universitari di tutto il mondo, sia nell’ambito statistico che etologico, e la maggioranza degli esperti ha confermato che le scelte dell’animale sono totalmente dovute al “caso” (con buona pace di tutti quegli analisti finanziari che tanto più si impegnano a creare modelli di valutazione sofisticati meno ci prendono…).

Il futuro
Dopo che l’eliminazione di diverse nazionali hanno confermato le scelte di Paul, diverse tifoserie (in particolare argentina, inglese e anche tedesca) hanno minacciato di cucinare il polpo, pubblicando su internet numerose ricette per insalate di mare. A seguito di ciò, sono addirittura intervenute le massime autorità spagnole con la promessa di inviare “guardie del corpo” per proteggere Paul e impedire che i tedeschi possano mangiarselo. Alla fine, la direzione dell’acquario tedesco in cui il polpo è ospite, al fine di smorzare le polemiche sia con gli animalisti che con i tifosi, ha deciso il “pensionamento” di Paul, che quindi d’ora in poi non pronosticherà più alcun risultato.

Peccato, un analista e trader così preciso non l’avevamo mai incontrato, e ne avremmo tanto bisogno… Comunque, proponiamo la nomina del polpo Paul a socio onorario Siat e Aiaf.