Il derivato italiano sta attraversando una fase positiva ed è pronto per il breakout rialzista sul livello 27.600.
Il mercato azionario italiano sembra essere impostato al rialzo nel breve termine, nonostante la performance negativa registrata nella seduta di oggi (-0,39% alle ore 18.30). Il Future sull’indice FTSE/MIB, infatti, dopo un’apertura in linea con la chiusura precedente, ha intrapreso fin da subito un andamento fortemente ribassista che lo ha portato a realizzare un minimo sul livello 26.995, per poi rimbalzare leggermente nel corso del pomeriggio recuperando parte del terreno perso.
Dopo il superamento di quota 27.000, unitamente alla media mobile a 25, avvenuto venerdì scorso, la presenza di un pullback era abbastanza invitabile per oggi. Ma ampliando l’orizzonte temporale, comunque, il trend di fondo rimane assolutamente rialzista anche grazie ad una rara configurazione “Cup&Handle” (si veda la figura) che vede nel livello 27.600 il breakout da superare per riagguantare l’importante soglia dei 28.000 punti.
A Piazza Affari, quindi, prevale sicuramente un certo ottimismo. L’impostazione algoritmica, però, vede i prezzi stazionare ancora al di sotto dell’indicatore Supertrend mentre l’indicatore Parabolic Sar è rialzista da poco. Anche l’indicatore Macd ha appena incrociato il proprio Signal. Inoltre, è da segnalare come l’indicatore RSI sia posizionato nell’area di “neutralità” vicino al livello 54.
I segnali di trading sul Fib
Dal punto di vista operativo, l’ingresso in posizioni long è consigliabile al superamento del livello 27.275 con target nell’intorno dei 27.500 punti, mentre le posizioni ribassiste potranno essere aperte solo alla violazione di quota 26.995 con obiettivo molto vicino al livello 26.700.
Alessandro Aldrovandi
www.strategieditrading.it
L’andamento di breve termine del Future FTSE/MIB