Programma Corsi di gruppo

PROGRAMMA

Gli strumenti per il trading:
• I broker e le piattaforme: watchlist, grafici, book di negoziazione, lista degli ordini, portafoglio, analisi dei mercati, calendario macroeconomico, news e alert
• Il capitale da investire. Tassazione sul capital gain e Tobin tax
• Focus su azioni, Etf e futures

Le dinamiche operative:
• I fondamenti dell’analisi tecnica e il market timing
• Le operazioni long e short. “Trend is your friend”. Guadagnare sfruttando i ribassi: se, quando e come mediare il prezzo di carico
• Come valutare i supporti/resistenze: breakout o ostacoli. I pullback. Individuare le aree di acquisto e di vendita: accumulazione/distribuzione
• La compressione di volatilità: esplosione del movimento direzionale
• Convergenze e divergenze con i prezzi di borsa

Trading in tempo reale con denaro reale!

Durante l’operatività verranno trattati i seguenti argomenti:
• L’analisi delle sedute precedenti e i diversi orizzonti temporali.
• L’impostazione del piano di trading giornaliero: direzionalità o lateralità?
• Cosa funziona e non funziona nell’analisi tecnica
• Differenza tra scalping, trading intraday e trading di posizione
• L’importanza dei dati macroeconomici e delle notizie
• Le figure di continuazione e di inversione, i livelli Pivot, i ritracciamenti di Fibonacci e le varie tipologie di Gap: tutte le indicazioni operative
• I breakout dei massimi e minimi intraday e daily
• L’indicatore SUPERTREND
• L’indicatore MACD
• L’indicatore Parabolic Sar
• L’indicatore VWAP
• Il Volume Profile
• Inversioni di tendenza e ritracciamenti: la configurazione 123H&L di J.Ross
• I pattern di prezzo (Setup)
• Il Money Managemet: stop loss, target, trailing stop. La ripetizione delle operazioni chiuse in perdita. Position sizing. Rapporto profitto/perdita ex ante
• Il funzionamento dei singoli futures e la loro correlazione. Il portafoglio di strategie
• Gli errori più comuni da evitare. L’analisi post-trading.
• Il budget finanziario