Il derivato italiano sta attraversando una fase negativa. Ma il pullback potrebbe essere completato.
Il mercato azionario italiano sembra essere impostato al ribasso nel breve termine, anche grazie alla performance negativa registrata nella seduta di oggi (-0,30% alle ore 18.10). Il Future sull’indice FTSE/MIB, infatti, dopo un’apertura in linea con la chiusura precedente ha intrapreso fin da subito un andamento leggermente rialzista che lo ha portato a realizzare un massimo sul livello 28.940, per poi invertire drasticamente la propria rotta fino a raggiungere un minimo a quota 28.640. Nel corso del pomeriggio, poi, complice la chiusura per festività della Borsa americane, i corsi si sono mantenuti all’interno di uno stretto trading range con volumi ridotti.
Dopo il brillante superamento dell’indicatore Supertrend avvenuto lo scorso 29 agosto, le quotazioni sono ora soggette ad una certa pressione ribassista, vista la presenza di quattro sedute consecutive al ribasso caratterizzate da massimi giornalieri decrescenti. In pratica, si tratta di un fisiologico pullback che però dovrebbe anche essersi completato, data la vicinanza con il supporto rappresentato dalla media mobile a 25 daily. Quindi, per le prossime giornate è atteso un rimbalzo che possa riportare presto i prezzi ancora una volta nell’intorno della soglia psicologica dei 29.000 punti.
A Piazza Affari, quindi, il pessimismo dovrebbe svanire nel giro di qualche giorno. L’impostazione algoritmica, infatti, vede i corsi stazionare al di sopra dell’indicatore Parabolic Sar. Anche l’indicatore Macd ha appena incrociato il proprio Signal. Inoltre, è da segnalare come l’indicatore RSI sia posizionato nell’area di “neutralità” vicino al livello 52.
I segnali di trading sul Fib
Dal punto di vista operativo, l’ingresso in posizioni long è consigliabile al superamento del livello 28.940 con target nell’intorno dei 29.200 punti, mentre le posizioni ribassiste potranno essere aperte solo alla violazione di quota 28.640 con obiettivo molto vicino al livello 28.400.
Alessandro Aldrovandi
www.strategieditrading.it
L’andamento di breve termine del Future FTSE/MIB