Il Fib conferma il superamento del livello 28.500

Il derivato italiano sta attraversando una fase positiva. Ora su punta versa i 29.000 punti.

Il mercato azionario italiano sembra essere impostato al rialzo nel breve termine, anche grazie alla performance positiva registrata nella seduta di oggi (+0,17% alle ore 19.10). Il Future sull’indice FTSE/MIB, infatti, dopo un’apertura in linea con la chiusura precedente ha dapprima intrapreso un andamento fortemente ribassista che lo ha portato a realizzare un minimo sul livello 28.440, per poi invertire drasticamente la propria rotta fino a raggiungere un massimo a quota 28.650 e rimanere laterale tutto il resto della giornata all’interno di uno stretto trading range.

Dopo il massimo toccato lo scorso 1 agosto sul livello 29.910 il Fib è stato caratterizzato da un perdurante movimento discendente che si è arrestato solo il 18 agosto a quota 27.645. Da quel momento i corsi hanno ripreso lentamente a salire fino alla resistenza in area 29.000 per poi ritracciare ancora una volta verso il livello 28.000. E’ evidente come il future sia debole e soggetto ad una pressione ribassista, ma è anche vero che la struttura grafica lascia ben sperare dato che sono presenti due minimi crescenti con i quali è possibile tracciare una bozza di trendline rialzista che ipotizzi un immediato rimbalzo, almeno verso il target dei 29.000 punti.

A Piazza Affari, quindi, prevale l’ottimismo, soprattutto dopo la conferma del superamento della resistenza intermedia di quota 28.500. L’impostazione algoritmica, infatti, vede i prezzi stazionare ancora al di sotto dell’indicatore Parabolic Sar, mentre sia l’indicatore Supertrend che la media mobile a 25 sono rialzisti dal 29 agosto. Anche l’indicatore Macd ha appena incrociato il proprio Signal. Inoltre, è da segnalare come l’indicatore RSI sia posizionato nell’area di “neutralità” vicino al livello 53.

I segnali di trading sul Fib

Dal punto di vista operativo, l’ingresso in posizioni long è consigliabile al superamento del livello 28.700 con target nell’intorno dei 29.000 punti, mentre le posizioni ribassiste potranno essere aperte solo alla violazione di quota 28.500 con obiettivo molto vicino al livello 28.200.

Alessandro Aldrovandi
www.strategieditrading.it

L’andamento di breve termine del Future FTSE/MIB