Riportiamo di seguito un’interessante analisi elaborata da MAZZIERO Research:
COME SOPRAVVIVERE AL FINANCIAL REPRESSION
Il Financial Repression è un insieme di manovre messe in atto dal governo di un paese per cercare di smaltire un eccessivo indebitamento. In questo articolo, a parte un elenco delle manifestazioni più comuni di financial repression, si cercherà di affrontare le conseguenze per gli investitori che si trovano in una nazione che ha attuato questa politica. Per approfondire le motivazioni di certe decisioni prese dai governi in questo contesto, si consiglia una lettura dell’articolo “Financial Repression come soluzione al debito”, pubblicato nell’Osservatorio del Debito Pubblico relativo all’anno 2011, alla pagina 27. L’articolo, scritto dai nostri colleghi economisti di ideashaveconsequences.org, spiega chiaramente lo scopo di un governo che attui una politica insidiosa di questo genere.
Gli ingredienti del Financial Repression
In sintesi, financial repression consiste nella politica di “dirottare” investimenti che sarebbero stati effettuati altrove verso il debito sovrano di uno stato. Per arrivare a questo scopo, possono essere impiegate una combinazione delle seguenti modalità: …continua…