FTSE/MIB, l’estate sta iniziando
L’indice italiano è compresso in una fase di congestione da più di un mese. Volumi e volatilità sono in calo. Positività solo sopra quota 22.500. Il mercato azionario italiano sta…
L’indice italiano è compresso in una fase di congestione da più di un mese. Volumi e volatilità sono in calo. Positività solo sopra quota 22.500. Il mercato azionario italiano sta…
E’ con grande piacere che vi comunichiamo l’apertura delle iscrizioni per partecipare all’edizione dell’INVESTMENT & TRADING FORUM 2018 che si terrà a Rimini il 14 e 15 giugno p.v. Di…
E’ con grande piacere che vi invitiamo a partecipare alla 5° edizione della VisionForex REUNION DAY che si terrà online il prossimo 11 giugno 2018, a partire dalle ore 9….
Nel corso del mese di maggio non abbiamo fatto alcuna operazione, ma mantenuto in essere le posizioni pregresse. E riteniamo di aver fatto bene, grazie ad una performance mensile dell’1.44%….
Seppure con un certo ritardo, la politica monetaria della Fed comincia a far sentire i propri effetti su quella che sembrava essere un eterna corsa di Wall Street. Per lo…
E’ con grande piacere che vi comunichiamo l’imminente pubblicazione di un nuovo libro da parte del nostro trader Alessandro Aldrovandi, dal titolo STRATEGIE DI INVESTIMENTO SUI MERCATI INTERNAZIONALI (Tradinglibrary, 2018)….
Il mercato azionario italiano è decisamente impostato al rialzo nel breve termine. L’analisi grafica del future FTSE/MIB, infatti, si segnala come le quotazioni abbiano tutta l’intenzione di ritornare velocemente verso…
L’indicatore ALDROTREND nasce dalla decennale esperienza di Alessandro Aldrovandi nell’applicazione del più conosciuto indicatore Supertrend e si basa sulla combinazione “filtrata” di due Supertrend opportunamente settati dopo un’ottimizzazione “ragionata”. L’indicatore…
Dopo un periodo di sospensione, riprendono a grande richiesta i LIVE TRADING settimanali del mercoledì mattina, dalle ore 9.30 alle 12.00. Come di consueto, STRATEGIEDITRADING.IT apre virtualmente le porte della…
Nel corso del mese di marzo abbiamo ulteriormente diminuito sia la componente azionaria, a causa del persistente mantenimento dell’indice VIX (volatilità) su livelli elevati, che quella obbligazionaria in dollari, considerata…