A partire dai minimi di inizio giugno, sul Future S&P500 è possibile individuare un canale ascendente determinato dalla presenza di massimi e minimi sempre crescenti. Se l’analisi è corretta, diventa facile ipotizzare i 3 possibili sviluppi del mercato, che abbiamo disegnato sul grafico daily con colori diversi: un movimento esplosivo al rialzo (giallo), uno altrettanto violento al ribasso (azzurro) e, infine, il mantenimento delle oscillazioni all’interno del canale (nero).
Sia nell’ipotesi rialzista che ribassista, secondo la teoria, gli estremi del canale non dovrebbero mai essere rotti al primo tentativo, ma solo dopo un timido rimbalzo. Il canale ascendente, comunque, potrebbe durare ancora diverse settimane, anche se prima o poi dovrà inevitabilmente sfociare in un deciso movimento direzionale.
Infine, è da segnalare che al momento l’area 1.330 costituisce un supporto importantissimo per tutte le 3 ipotesi: qualora le quotazioni tornassero su quel livello, sarà probabile assistere ad un rimbalzo.
FIG.1 – Grafico daily del Future S&P500
.